Cart
Free US shipping over $10
Proud to be B-Corp

Avanti!: Beginning Italian Janice M. Aski

Avanti!: Beginning Italian By Janice M. Aski

Avanti!: Beginning Italian by Janice M. Aski


$6,54
Condition - Good
Only 4 left

Summary

Avanti! satisfies students' desire to communicate in everyday situations right from the start and to explore Italy's rich and unique culture in meaningful ways. Avanti! responds to teachers' concern that most textbooks attempt to cover too much material in the first year.

Faster Shipping

Get this product faster from our US warehouse

Avanti!: Beginning Italian Summary

Avanti!: Beginning Italian by Janice M. Aski

Welcome to the second edition of Avanti! In the new edition out priorities remain the same as those of the first edition, to provide an introductory language course that meets the needs of both instructors and learners. Three significant characteristics set Avanti! apart from other first-year Italian texts: First, Avanti! satisfies students' desire to communicate in everyday situations right from the start and to explore Italy's rich and unique culture in meaningful ways. Second, Avanti! responds to instructors' concern that most textbooks attempt to cover too much material in the first year. We have designed an elementary course that reflects reasonable expectations for the amount of material that most beginning learners can acquire in one year of classroom instruction. Third, the methodology of Avanti! is firmly grounded in current findings of research in second language acquisition and foreign language pedagogy. The materials provide support for instructors, particularly those with limited experience, whose goals are to teach mainly, if not exclusively, in Italian, and to create the student-centered, communicative classroom environment that is promoted by this research. The title Avanti! was chosen to convey the forward-thinking approach of this exciting new program.

About Janice M. Aski

Janice M. Aski is assistant professor and director of the Italian language program at The Ohio State University. She specializes in foreign language pedagogy and historical Italian/Romance linguistics. Her research in foreign language pedagogy explores a variety of topics, such as testing, teaching reading at the elementary level, and how first-year Italian textbooks and grammar practice activities reflect the most current research in second language acquisition. Her publications in historical Italian/Romance linguistics focus on the social, pragmatic and cognitive aspects of phonological and morphological change. Diane Musumeci is Associate Professor of Italian and SLATE (Second Language Acquisition and Teacher Education) at the University of Illinois at Urbana-Champaign, where she is Head of the Department of Spanish, Italian, and Portuguese. She received her Ph.D. in Italian linguistics with a Certificate of Advanced Study in SLATE from the University of Illinois at Urban-Champaign in 1989. For sixteen years she was the Director of the Italian language program. She conducts research in content-based instruction and classroom language acquisition. She teaches a wide range of courses from Italian language and linguistics to doctoral seminars on the history of second language teaching. She has published numerous articles and chapters in books and is the author of Il carciofo: Strategie di lettura e proposte d'attivita (McGraw-Hill, 1990) and Breaking Tradition: An Exploration of the Historical Relationship Between Theory and Practice in Second Language Teaching (McGraw-Hill, 1997).

Table of Contents

Avanti, 2/e TOC Revised on 5/2/08 Capitolo 1 Per cominciare Strategie di comunicazione Ciao / Buon giorno / Buona sera Greeting someone Come ti chiami? / Come si chiama? Finding out someone's name Di dove sei? / Di dov'e? Finding out where someone is from Ciao / Arrivederci Saying good-bye Ti piace...? / Le piace...? Expressing likes and dislikes Lessico A come amore, B come buon giorno Alphabet and Pronunciation I mesi e le stagioni Months and seasons I numeri da 0 a 9.999 Numbers from 0 to 9,999 Strutture 1.1 Maschile o femminile? Gender 1.2 Un cappuccino, per favore Indefinite articles 1.3 Due cappuccini, per favore Number 1.4 L'universita e fantastica Definite articles 1.5 Mi piace l'italiano! The verb piacere Cultura Ascoltiamo! I gesti italiani: How to speak Italian without saying a word Leggiamo! Italiani famosi Scriviamo! Mi piacciono i puzzle! Parliamo! Bla, bla, bla! Guardiamo! Mimi metallurgico ferito nell'onore Per saperne di piu 1.1 Gender 1.3 Number Capitolo 2 Com'e? Strategie di comunicazione Come stai? Come sta? Come va? Asking how someone is Sei italiano/a? / E italiano/a? Asking someone's nationality Lessico Sono allegro! Describing people, places, and things Strutture 2.1 L'italiano e divertente! Adjectives 2.2 Quanti anni hai? The verbs essere (to be) and avere (to have) 2.3 Cosa c'e nello zaino? There is / There are 2.4 I miei corsi sono interessanti! Possessive adjectives Cultura Ascoltiamo! I cognomi degli italiani Leggiamo! Siamo euopei! Scriviamo! Cerco compagno/a di casa... Parliamo! Amnesia totale! Guardiamo! Nuovo Cinema Paradiso Per saperne di piu 2.1 Adjectives Irregular plural adjectives Demonstrative pronouns questo and quello Other adjectives that precede the noun 2.2 The verbs essere (to be) and avere (to have) Capitolo 3 Cosa ti piace fare? Strategie di comunicazione Senti, scusa / Senta, scusi, che ora e? Getting someone's attention; Asking and telling time A che ora? Asking when events occur Nel tempo libero cosa ti/Le piace fare? Saying what you like to do in your free time Lessico Che fai di bello? Talking about your daily activities Strutture 3.1 Mi piace studiare l'italiano! The infinitive of the verb 3.2 Studio l'italiano The present indicative of regular verbs 3.3 Dove vai? Irregular verbs Cultura Ascoltiamo! L'orario degli italiani Leggiamo! Avere una doppia vita Scriviamo! Che fa? Parliamo! Il telefonino (il cellulare), che passione! Guardiamo! Nuovo Cinema Paradiso Per saperne di piu 3.3 Irregular verbs The verbs rimanere and scegliere Capitolo 4 Che bella famiglia! Strategie di comunicazione Chi sei? / Chi e? Cosa fai? / Cosa fa? Meeting people and finding out what they do for a living Che bello! Comenting on things and complimenting people Lessico Che bella famiglia! Talking about your family Strutture Ripasso: Porto i miei amici alla festa Possessive adjectives 4.1 Com'e tua madre? Possessives with family members Ripasso: Dove vai? Interrogatives 4.2 Quanti anni hai? The interrogatvies: quanto e quale Ripasso: Che fai nel tempo libero? The present indicative 4.3 Sai sciare? More irregular verbs Ripasso: Com'e la tua famiglia? Adjectives 4.4 L'italiano e piu bello di... The comparative Cultura Ascoltiamo! La famiglia italiana oggi Leggiamo! La famiglia Gonzaga nella Camera degli Sposi Scriviamo! Una famiglia famosa Parliamo! Mamma! Guardiamo! Ricordati di me Il blog di Emiliano Romano--Roma Per saperne di piu Lessico: Suffixes 4.4 The comparative Comparatives of inequality with che Comparatives of equality Capitolo 5 A tavola! Strategie di comunicazione Ti piacerebbe...? / Le piacerebbe...? Inviting someone to do something Grazie, ma non posso Declining an invitation Lessico Tutti a tavola Restaurant terms and items on an Italian menu Apparecchiamo! Let's set the table! Strutture 5.1 Il piu buono The superlative 5.2 Vuoi mangiare qualcosa? Verb + infinitive 5.3 Andiamo al ristorante Prepositions 5.4 Compro del pane The partitive Cultura Ascoltiamo! Il galateo a tavola Leggiamo! Associazione Slow Food Scriviamo! Il buon ospite Parliamo! Che maleducati! Guardiamo! Big Night Per saperne di piu 5.3 Prepositions The preposition di The preposition da The pronoun ci Capitolo 6 I vestiti e la moda Strategie di comunicazione Mi puoi...? / Mi puo...? Making polite requests Posso? Asking permission Lessico Cosa porti? Describing your clothes Strutture 6.1 Lo stilista da il vestito alla modella Direct and indirect objects 6.2 Che stai facendo? Present progressive 6.3 Cosa mi metto oggi? Reflexive verbs 6.4 Parlo bene l'italiano! Adverbs Cultura Ascoltiamo! La moda italiana Leggiamo! Maschere italiane Scriviamo! L'indumento magico Parliamo! Cosa portiamo in America? Guardiamo! Il posto Per saperne di piu 6.4 Adverbs Molto and poco Buono/cattivo vs. bene/male Capitolo 7 Cosa hai fatto questo weekend? Strategie di comunicazione Dai! Expressing surprise, pain, and so on Cos'e successo? Asking what happened Lessico Il mio weekend Talking about your weekend activities Strutture 7.1 Che hai fatto questo weekend? The present perfect of regular verbs 7.2 Ieri abbiamo vinto la partita The present perfect of irregular verbs 7.3 Non studio mai dopo mezzanotte Negative expressions Cultura Ascoltiamo! La musica in Italia Leggiamo! Una serata misteriosa Scriviamo! Cosa e successo? Parliamo! Le tre amiche Guardiamo! Il Mostro Per saperne di piu 7.1 The present perfect Sapere and conoscere Piacere 7.3 Negative expressions Other negative expressions Capitolo 8 Che bella festa! Strategie di comunicazione Ripasso: Cos'e il Palio di Siena? Asking for information Auguri Expressing good wishes Lessico Buone feste! Talking about Italian and American holiday celebrations Strutture Ripasso: Mi arrabbio quando... Reflexive verbs 8.1 Ci vediamo domani! Reciprocal verbs Ripasso: Franco e Maria sono usciti insieme The present perfect 8.2 Ci siamo visti ieri! The present perfect of reflexive and reciprocal verbs Ripasso: L'amico di un amico Definite and indefinite articles 8.3 L'amore e bello The use of definite and indefinite articles Ripasso: Il compleanno di Roberta Prepositions 8.4 Non vado in macchina! Vado a piedi! The prepositions in and a Cultura Ascoltiamo! Le feste italiane Leggiamo! Tanti auguri! Scriviamo! Quante feste! Parliamo! Il regalo che fa per te Guardiamo! Ciao Professore! Per saperne di piu Ripasso: The present perfect The present perfect of dovere, potere, and volere Ripasso: Prepositions The pronoun ne Capitolo 9 I giovani e la scuola Strategie di comunicazione Cosa vuoi fare? / Cosa vuole fare? Finding out someone's future plans Com'era? Describing how things used to be Lessico Siamo studenti! Talking about education and professions Strutture 9.1 C'era una volta... The imperfect 9.2 Cosa facevi? The imperfect vs. the present perfect 9.3 Cosa stavi facendo? The past progressive Cultura Ascoltiamo! Il sistema d'istruzione in Italia Leggiamo! Le avventure di Pinocchio Scriviamo! Che bel paese! Parliamo! Hai sempre voluto fare quel lavoro? Guardiamo! Amarcord Per saperne di piu 9.3 The imperfect vs. the present perfect da/per + expression of time sapere and conoscere Capitolo 10 La vita e il benessere Strategie di comunicazione Purtroppo Expressing regret Mi dispiace vs. Scusa/Scusi Expressing regret, sorrow, and making apologies Lessico Le attivita, gli hobby e il benessere Activities, hobbies, and well-being Strutture 10.1 Che fai questo weekend? Using the present to talk about the future 10.2 Andremo tutti in Italia! The future 10.3 Se fara bel tempo domani... Hypotheticals of probability Cultura Ascoltiamo! Lo sport in Italia Leggiamo! Istat, italiani meno sportivi e piu sedentari Scriviamo! Mantieni le promesse? Parliamo! Salute, cambiare non e facile! Guardiamo! Il Mostro Per saperne di piu 10.3 The future of probability Capitolo 11 Casa dolce casa Strategie di comunicazione Niente... Managing conversations Ti dispiace...? / Le dispiace...? Seeking approval and expressing hesitation Lessico Vieni a casa mia Describing Italian houses and furniture Strutture 11.1 Eccoci! Object pronouns 11.2 Invitiamo tutti alla festa Indefinite pronouns 11.3 Conosco una persona che parla tre lingue! The relative pronoun che Cultura Ascoltiamo! Le case di Pompei Leggiamo! Adotta un nonno Scriviamo! Chi cerca casa trova amico Parliamo! Una casa su misura Guardiamo! La vita e bella Per saperne di piu 11.1 Object pronouns Object pronouns and the present perfect 11.2 Indefinite pronouns Indefinite adjectives 11.3 The relative pronoun che The relative pronoun cui Capitolo 12 In citta Strategie di comunicazione Secondo te... / Secondo Lei Expressing opinions Lessico La citta e il paese di provincia Talking about Italian cities and towns Strutture Ripasso: Ho vinto la lotteria! The present perfect of irregular verbs 12.1 Chi fu? The past absolute Ripasso: Una gita a Firenze The imperfect vs. the passato prossimo 12.2 Com'era? Chi fu? The imperfect vs. the past absolute Ripasso: Il paese e piu tranquillo della citta The comparative 12.3 Dove si vive meglio? The irregular comparative Ripasso: Posso aiutarLa? Object pronouns 12.4 A Silvia piacciono le scarpe More about the verb piacere Cultura Ascoltiamo! La citta italiana attraverso il tempo Leggiamo! Le citta italiane di oggi Scriviamo! Dov'e meglio abitare? Parliamo! Dibattito Guardiamo! Il Postino Per saperne di piu Ripasso: Object pronouns Double object pronouns Capitolo 13 Andiamo in ferie! Strategie di comunicazione Hai un sogno nel cassetto? / Ha un sogno nel cassetto? Expressing wishes and desires Sarebbe meglio... Making suggestions and giving advice Lessico Dove vai in vacanza? Talking about vacations Strutture 13.1 Vorrei andare in Italia The present conditional 13.2 Dimmi tutto! The informal imperative 13.3 Mi dica! The formal imperative Cultura Ascoltiamo! Le vacanze degli italiani Leggiamo! Marzo, tutti in gita scolastica Scriviamo! Una gita scolastica...in Italia! Parliamo! L'isola deserta Guardiamo! My Name is Tanino Per saperne di piu 13.1 The present conditional The past conditional Capitolo 14 Chi sono gli italiani? Strategie di comunicazione Cosa si fa? Talking about what people do in general Come si fa? Explaining how things are done Lessico La societa italiana oggi Talking about Italian society today Strutture 14.1 Si puo? Si + verb 14.2 Penso che sia giusto cosi The present subjunctive 14.3 E bello che tu impari l'italiano Verbs and expressions followed by the subjunctive Cultura Ascoltiamo! La nuova demografia d'Italia Leggiamo! In Italia piu di 3 milioni di immigrati Scriviamo! Io a ottant'anni Parliamo! A che cosa ci tieni? Guardiamo! Umberto D Per saperne di piu 14.2 The present subjunctive More irregular verbs in the subjunctive 14.3 Verbs and expressions followed by the subjunctive a/di + infintive Capitolo 15 Quali lingue parli? Strategie di comunicazione Sai/Sa l'inglese? Puoi/Puo dire qualcosa? Asking and verifying whether someone can do something Di dove sei? / Di dov'e? Si sente! Recognizing regional varieties of Italian Lessico Le lingue d'Italia The languages of Italy Strutture 15.1 Penso che sia andata in vacanza Past subjunctive 15.2 Sono sicura che e partita per le vacanze The subjunctive vs. the indicative 15.3 Se vincessi un viaggio... Hypotheticals of possibility Cultura Ascoltiamo! Una breve storia della lingua italiana Leggiamo! Napule Scriviamo! Io e l'italiano Parliamo! Quale italiano bisogna studiare? Guardiamo! Ciao, professore! Per saperne di piu 15.2 The subjunctive vs. the indicative Conjunctions followed by the subjunctive 15.3 Hypotheticals of possibility The imperfect subjunctive Capitolo 16 Sono famosi Strategie di comunicazione Ripasso: Hai/Ha qualcosa da dire? Making recommendations Lessico I personaggi storici Talking about historical people and events Strutture Ripasso: Torniamo all'inizio The infinitive and present indicative Ripasso: L'abbiamo gia studiato The present perfect Ripasso: Era cosi bello! The imperfect Ripasso: Lo vedo e gli parlo Object pronouns Cultura Ascoltiamo! L'arte italiana attraverso i secoli Leggiamo! Il dolore perfetto di Ugo Riccarelli Scriviamo! Arrivederci! Parliamo! La tua intervista Guardiamo! Nuovo Cinema Paradiso Il blog di nome--Napoli Per saperne di piu Ripasso: Object pronouns Stressed pronouns Pronominal verbs and idiomatic expressions: andarsene, farcela, avercela con qualcuno

Additional information

CIN0073386243G
9780073386249
0073386243
Avanti!: Beginning Italian by Janice M. Aski
Used - Good
Hardback
McGraw-Hill Education - Europe
20090216
576
N/A
Book picture is for illustrative purposes only, actual binding, cover or edition may vary.
This is a used book - there is no escaping the fact it has been read by someone else and it will show signs of wear and previous use. Overall we expect it to be in good condition, but if you are not entirely satisfied please get in touch with us

Customer Reviews - Avanti!: Beginning Italian